Isaiah Thomas, con Avery Bradley che se n’è già andato da Boston e Marcus Smart che potrebbe seguirlo, sembra sempre più il perno presente e futuro del reparto esterni dei Celtics. Il folletto biancoverde, che viene dalla miglior annata in carriera (28.9 punti di media), sarà unrestricted free agent al termine della stagione 2017-2018 e ha intenzione di firmare il contratto della vita, presumibilmente sempre in maglia Celtics.
FUORI I SOLDI
Thomas ha parlato così della questione contratto con CSNNE:
Sono un giocatore tra i migliori della NBA, quindi mi merito il massimo salariale. Quando firmerò il nuovo contratto mi aspetto il furgone portavalori. Dovranno pagarmi ogni dollaro che mi sono sudato, credo sia chiaro.
Thomas, la scorsa stagione, ha guadagnato solo 6.2 milioni di dollari. Un contratto da comprimario ben lontano da quanto ha messo in campo e da quanto ha dato per la causa Celtics.
Boston ha aggiunto Gordon Hayward al roster in questa offseason e Al Horford in quella precedente, rompendo il salvadanaio per la prima volta negli ultimi anni. Se il front office Celtics vorrà mantenere il core formato dalle tre star per le prossime stagioni, dovrà essere pronto a fare quanto chiede Thomas e tirar fuori, di nuovo, il furgone portavalori dal parcheggio.
Commento