AT&T Center. San Antonio, Texas. Gara 7 tra Spurs e Mavericks, ultimo atto di un primo turno di playoff bello come non mai. Confermati i soliti quintetti base. Da una parte Parker-Green-Leonard-Splitter-Duncan, dall’altra Calderon-Ellis-Marion-Nowitzki-Dalembert, con Ginobili e Carter sesti uomini di lusso pronti ad entrare dalla panchina.
Primo quarto. Leonard conduce gli attacchi iniziali degli Spurs, mentre per Dallas i primi punti a referto li mettono le 2 principali bocche da fuoco, Nowitzki ed Ellis. I ragazzi di coach Popovich subito in partita ed a metà della frazione sono sopra per 16-7, avendo mandato a canestro tutti e 5 i componenti del quintetto.
I Mavericks si affidano con continuità agli isolamenti del loro lungo tedesco (non sempre efficaci), ma punti importanti per Carlisle arrivano dalla panchina da Carter e Blair, mentre Parker per la settima volta in 7 gare raggiunge la doppia cifra già nei primi 12 minuti. Impatto anche da Ginobili, 4 punti ed assist in un amen per il +14 Spurs sul finire di quarto. Il 35-23 al suono della prima sirena bene spiega quanto il ritmo e l’intensità siano alti sin dalla palla a 2.
Secondo quarto. Si riparte a ritmi altissimi, sempre con Ginobili in cabina di regia a dirigere le danza (e a subire falli), mentre l’intensità difensiva dei nero argento riesce a limitare l’attacco avversario. Il +21 (46-25) ne è la riprova. Dopo 16 minuti di partita, 73% dal campo e i 51 punti realizzati costringono Carlisle all’ennesimo time out. A fare la differenza, oltre alla precisione offensiva, è la diversa intensità che le due franchigie mettono in mostra sul parquet. I Mavericks non riescono a scuotersi e a 3 minuti dalla fine del tempo San Antonio veleggia sul +27 (62-35).
Il primo tempo si chiude sul 68-46, con i Big Three degli Spurs sugli scudi. 24 per Parker, 11 per Ginobili e 12 per Duncan, con Nowitzki ed i suoi 17 punti a lasciare una speranza ai Mavericks. I 68 punti realizzati in un tempo in una gara 7 sono il record dal 1971 ad oggi.
Terzo quarto. Dallas rientra in campo con un quintetto piccolissimo con 5 tiratori, provando a scombinare i piani di Popp. E questo porta i suoi dividendi. 15-7 il parziale ad inizio secondo tempo in favore dei Mavericks. A rientro in campo gli Spurs non si snaturano, Dallas sbaglia un paio di canestri aperti e San Antonio mette di nuovo 19 punti di distanza. Protagonisti Leonard e Green (entrambi saliti a quota 13 punti), oltre i soliti noti. I nero argento riprendono definitivamente il controllo della gara, riportando il vantaggio oltre i 20 punti. 94-68 all’ultima sirena.
Quarto quarto. La pressione dei ragazzi di Popovich non cala neanche all’inizio dell’ultima frazione. Ed il tassametro del punteggio da ambo le parti continua a correre. Ma l’impressione ormai è che la partita abbia definitivamente preso la strada dell’Alamo. Alla fine la partita scorre via soltanto in attesa che si scriva il punteggio finale, che dice 119-96.
STARTERS |
MIN |
FG-A |
3P-A |
FT-A |
REB (O/D) |
AST |
ST |
BLK |
TO |
PF |
+/- |
PTS |
Nowitzki FC |
36 |
8-21 |
0-2 |
6-7 |
9 (2/7) |
0 |
2 |
1 |
1 |
1 |
-30 |
22 |
Marion F |
20 |
2-5 |
0-1 |
1-2 |
3 (1/2) |
1 |
1 |
0 |
2 |
2 |
-21 |
5 |
Dalembert C |
8 |
1-3 |
0-0 |
0-0 |
6 (4/2) |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
-18 |
2 |
Ellis G |
31 |
3-11 |
2-6 |
4-4 |
2 (1/1) |
2 |
0 |
1 |
2 |
5 |
-24 |
12 |
Calderon PG |
29 |
2-8 |
0-2 |
0-0 |
2 (0/2) |
4 |
0 |
0 |
0 |
4 |
-1 |
4 |
RESERVES |
MIN |
FG-A |
3P-A |
FT-A |
REB (O/D) |
AST |
ST |
BLK |
TO |
PF |
+/- |
PTS |
Carter GF |
32 |
4-12 |
2-6 |
0-0 |
4 (1/3) |
4 |
0 |
0 |
2 |
5 |
-13 |
10 |
Harris G |
28 |
6-10 |
3-3 |
2-2 |
2 (1/1) |
3 |
0 |
0 |
3 |
0 |
-17 |
17 |
Blair FC |
15 |
4-5 |
0-0 |
0-0 |
5 (1/4) |
0 |
2 |
0 |
0 |
1 |
-1 |
8 |
Crowder F |
11 |
1-4 |
0-1 |
0-0 |
3 (0/3) |
2 |
0 |
0 |
0 |
1 |
-3 |
2 |
Ellington SG |
10 |
2-4 |
2-4 |
2-2 |
2 (0/2) |
2 |
0 |
0 |
2 |
1 |
+5 |
8 |
Larkin PG |
7 |
0-1 |
0-0 |
0-0 |
1 (0/1) |
2 |
0 |
0 |
1 |
0 |
+2 |
0 |
Wright FC |
7 |
3-4 |
0-0 |
0-0 |
0 (0/0) |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
6 |
James FC |
6 |
0-0 |
0-0 |
0-0 |
0 (0/0) |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
+6 |
0 |
Mekel G |
Did Not Play – INACTIVE |
Ledo SG |
Did Not Play – INACTIVE |
TOTAL |
240 |
36-88 |
9-25 |
15-17 |
39 (11/28) |
21 |
6 |
2 |
13 |
21 |
-115 |
96 |
STARTERS |
MIN |
FG-A |
3P-A |
FT-A |
REB (O/D) |
AST |
ST |
BLK |
TO |
PF |
+/- |
PTS |
Duncan FC |
31 |
7-8 |
0-0 |
1-2 |
8 (3/5) |
1 |
0 |
2 |
2 |
2 |
+23 |
15 |
Leonard GF |
29 |
7-14 |
1-5 |
0-1 |
6 (1/5) |
1 |
0 |
0 |
0 |
2 |
+15 |
15 |
Splitter C |
15 |
0-0 |
0-0 |
1-2 |
2 (1/1) |
0 |
1 |
1 |
0 |
4 |
+15 |
1 |
Parker PG |
34 |
11-19 |
0-1 |
10-13 |
4 (0/4) |
4 |
0 |
0 |
3 |
1 |
+13 |
32 |
Green GF |
32 |
5-7 |
4-6 |
2-2 |
3 (0/3) |
1 |
1 |
1 |
0 |
4 |
+21 |
16 |
RESERVES |
MIN |
FG-A |
3P-A |
FT-A |
REB (O/D) |
AST |
ST |
BLK |
TO |
PF |
+/- |
PTS |
Diaw FC |
27 |
3-5 |
0-1 |
2-2 |
7 (1/6) |
5 |
1 |
0 |
1 |
3 |
+16 |
8 |
Ginobili GF |
24 |
5-7 |
2-3 |
8-9 |
3 (0/3) |
5 |
6 |
0 |
3 |
2 |
+32 |
20 |
Mills PG |
17 |
2-8 |
2-6 |
1-2 |
3 (0/3) |
2 |
1 |
0 |
0 |
3 |
+17 |
7 |
Belinelli GF |
10 |
2-4 |
1-2 |
0-0 |
0 (0/0) |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
-11 |
5 |
Baynes C |
6 |
0-0 |
0-0 |
0-0 |
2 (0/2) |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
-8 |
0 |
Bonner PF |
6 |
0-0 |
0-0 |
0-0 |
0 (0/0) |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
-8 |
0 |
Joseph PG |
6 |
0-0 |
0-0 |
0-0 |
2 (0/2) |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
-6 |
0 |
Ayres FC |
4 |
0-2 |
0-0 |
0-0 |
0 (0/0) |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
-4 |
0 |
James SF |
Did Not Play – INACTIVE |
Daye F |
Did Not Play – INACTIVE |
TOTAL |
|
42-74 |
10-24 |
25-33 |
40 (6/34) |
21 |
10 |
4 |
11 |
21 |
115 |
119 |