Per le prime nove partite di questi Playoff, gli Oklahoma City Thunder hanno vinto o perso dipendendo dalle prestazioni delle superstar. In questa partita, contrariamente alla precedente tendenza, un grosso lavoro di squadra ha portato i Thunder alla vittoria, contro dei Clippers che hanno gettato alle ortiche il record di 35- 0 in casa con vantaggio nel terzo quarto.
Entrambe le squadre hanno fatto notare un approccio alla gara fondato sull’attenzione al dettaglio e sulla potenza di una gara 3 come questa. Dopo due partite vinte nettamente da entrambe le squadre, questo confronto è stato il più duro ed equilibrato della serie, che ha visto il vantaggio di una compagine arrivare ad un massimo di 7 lunghezze.
Chris Paul, notando l’importanza della partita, ha deciso di sfoderare tutto il suo talento per far rilevare una delle migliori prestazioni della sua carriera: 21 punti, 8-16 dal campo, 16 assist, 3 palle rubate e nessuna palla persa. Al suo fianco Blake Griffin è rientrato negli standard mettendo a segno 34 punti con 13-22 dal campo e donando al suo attacco l’equilibrio giusto per poi colpire dal perimetro.
Dall’altra parte il duo Durant-Westbrook è stato superbo come sempre: per l’MVP 36 punti mentre per il playmaker 23 conditi da 13 assist e 8 rimbalzi. La notizia però è stata la prestazione di Serge Ibaka, mancato fino a questo momento nell’attacco dei Thunder. Lo spagnolo ha messo insieme 20 punti, sbagliando solo un tiro su 10 tentativi e ha fatto la differenza insieme ai suoi compagni entrati dalla panchina, che hanno messo insieme numeri invidiabili dalla controparte losangelina.
Proprio i giocatori che dovrebbero supportare le superstar dei Clippers hanno fatto un buco nell’acqua, con Crawford e Redick fuori partita e con statistiche poco convincenti. Proprio il contributo dei giocatori di ‘seconda fascia’ è stato fondamentale per il finale di gara, quando i Thunder hanno preso il sopravvento tirando anche con ottime percentuali dall’arco.
Quello che è chiaro da questa partita è che, oltre ai San Antonio Spurs, i Thunder ed i Clippers sono le squadre meglio costruite per arrivare fino in fondo. La compagine di Doc Rivers, nonostante i tanti dubbi sollevati nella serie precedente, è riuscita a dimostrarsi solida e ben organizzata, mentre i ragazzi di Brooks sono finalmente pronti ad arrivare alla fine della corsa.
Tutto ora è rimandato a gara 4, sempre allo Staples Center.
BOXSCORE
Thunder
STARTERS | MIN | FG-A | 3P-A | FT-A | REB (O/D) | AST | ST | BLK | TO | PF | +/- | PTS |
Durant F | 46 | 14-24 | 1-4 | 7-7 | 8 (0/8) | 6 | 0 | 1 | 2 | 2 | +2 | 36 |
Ibaka FC | 29 | 9-10 | 0-1 | 2-2 | 6 (2/4) | 0 | 0 | 1 | 3 | 5 | 0 | 20 |
Perkins C | 22 | 2-5 | 0-0 | 0-0 | 3 (1/2) | 2 | 1 | 1 | 3 | 3 | +2 | 4 |
Westbrook PG | 37 | 7-14 | 2-3 | 7-8 | 8 (2/6) | 13 | 0 | 0 | 2 | 3 | +3 | 23 |
Sefolosha GF | 15 | 0-2 | 0-2 | 1-2 | 2 (0/2) | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | -5 | 1 |
RESERVES | MIN | FG-A | 3P-A | FT-A | REB (O/D) | AST | ST | BLK | TO | PF | +/- | PTS |
Jackson G | 30 | 5-8 | 0-2 | 4-6 | 1 (0/1) | 1 | 0 | 0 | 2 | 4 | +10 | 14 |
Butler SF | 22 | 4-10 | 3-5 | 3-3 | 2 (0/2) | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | +8 | 14 |
Adams C | 18 | 2-4 | 0-0 | 0-0 | 9 (4/5) | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | +1 | 4 |
Fisher PG | 11 | 0-1 | 0-0 | 0-0 | 1 (0/1) | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | +4 | 0 |
Collison FC | 10 | 1-1 | 0-0 | 0-0 | 4 (1/3) | 2 | 0 | 1 | 0 | 1 | +5 | 2 |
Jones F | Did Not Play – COACH’S DECISION | |||||||||||
Lamb GF | Did Not Play – COACH’S DECISION | |||||||||||
Thabeet C | Did Not Play – COACH’S DECISION | |||||||||||
Roberson F | Did Not Play – INACTIVE | |||||||||||
Jerrett PF | Did Not Play – INACTIVE | |||||||||||
TOTAL | 240 | 44-79 | 6-17 | 24-28 | 44 (10/34) | 26 | 1 | 6 | 14 | 23 | 30 | 118 |
Clippers
STARTERS | MIN | FG-A | 3P-A | FT-A | REB (O/D) | AST | ST | BLK | TO | PF | +/- | PTS |
Griffin FC | 42 | 13-22 | 0-1 | 8-9 | 8 (6/2) | 4 | 1 | 3 | 3 | 5 | -3 | 34 |
Barnes SF | 38 | 6-13 | 1-6 | 1-2 | 5 (2/3) | 1 | 1 | 1 | 1 | 4 | +2 | 14 |
Jordan C | 38 | 5-8 | 0-0 | 0-0 | 11 (5/6) | 0 | 0 | 3 | 2 | 3 | -5 | 10 |
Paul PG | 42 | 8-16 | 2-6 | 3-5 | 2 (0/2) | 16 | 3 | 0 | 0 | 3 | +4 | 21 |
Redick SG | 22 | 1-6 | 1-4 | 2-2 | 3 (0/3) | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | +3 | 5 |
RESERVES | MIN | FG-A | 3P-A | FT-A | REB (O/D) | AST | ST | BLK | TO | PF | +/- | PTS |
Crawford G | 25 | 6-18 | 1-5 | 7-7 | 1 (0/1) | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | -6 | 20 |
Collison PG | 11 | 0-4 | 0-1 | 0-0 | 1 (0/1) | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | -4 | 0 |
Davis FC | 11 | 1-1 | 0-0 | 0-0 | 2 (1/1) | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | -12 | 2 |
Dudley GF | 8 | 1-3 | 1-2 | 0-0 | 0 (0/0) | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | -4 | 3 |
Granger SF | 3 | 1-2 | 1-1 | 0-0 | 0 (0/0) | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | -5 | 3 |
Green SG | Did Not Play – COACH’S DECISION | |||||||||||
Bullock GF | Did Not Play – COACH’S DECISION | |||||||||||
Hollins C | Did Not Play – COACH’S DECISION | |||||||||||
Turkoglu F | Did Not Play – INACTIVE | |||||||||||
TOTAL | 42-93 | 7-26 | 21-25 | 33 (14/19) | 25 | 5 | 7 | 6 | 26 | -30 | 112 |