L.A. Lakers

Lakers, Kuzma quattro volte sopra i trenta, il primo rookie dai tempi di Magic

Nella serata di ieri i Los Angeles Lakers hanno un po’ rovinato i piani dei San Antonio Spurs che con la vittoria di ieri potevano assicurarsi un posto ai Playoff. Invece è arrivata una sconfitta in overtime per gli Speroni, 122 a 112 in favore dei gialloviola, che hanno avuto un Kyle Kuzma da 30 punti.

Per i Lakers, che ormai non hanno più nulla da chiedere alla classifica è stata una partita come le altre, ma lo stesso non è stato per il rookie da Utah University: per Kuzma si è trattata infatti della quarta partita da 30 o più punti e con questa prestazione il giocatore ha eguagliato una leggenda della franchigia come il suo GM Magic Johnson che nella stagione da rookie 1979/80 registrò lo stesso numero di trentelli.

Il giocatore, scelto alla numero 27 con la pick arrivata dai Nets nello scambio che ha portato a Brooklyn Mozgov e Russell, sta giocando un’ottima prima stagione NBA, realizzando 16.3 punti, 6.3 rimbalzi e il 45% dal campo.

L’inizio di stagione era stato oltre qualsiasi aspettativa, con diverse partite in cui il nativo del Michigan era stato senza mezzi termini il miglior giocatore della squadra, poi come spesso accade nell’anno da rookie c’era stata una flessione verso meta stagione, il così detto “Rookie Wall” (12 punti di media con il 38% dal campo tra gennaio e febbraio, coincisi anche con diverse partenze dalla panchina), interrotta con un ottimo mese di marzo da 19 punti di media e quasi il 50%.

In attesa di una free agency assolutamente rovente per i Los Angeles Lakers, la franchigia della California può già sicuramente essere soddisfatta della crescita dei suoi giovani quest’anno, non solo di Kuzma, ma anche di Brandon Ingram, che nonostante qualche partita saltata di troppo ha raddoppiato quasi ogni sua statistica (16 punti 5 rimbalzi e il 47% dal campo in questa stagione).

 

Leggi anche:

Spurs, Green:” Supporto incondizionato a Leonard”

NBA Draft, dalla Big 12 si dichiarano Newman e Smith

Duval e Walker lasciano la ACC per dichiararsi al Draft

Guarda i commenti

  • Anche nella summer league è parso subito essere lui il rookie forte e non Lonzo.
    C'è da dire che ha fatto 3 anni al college prima di arrivare in NBA, è del '95, quindi dello stesso anno di giocatori già affermati nella lega come Karl Anthony Towns, Kristaps Porzingis, Andrew Wiggins, Nikola Jokic, Jabari Parker..
    Per lui comunque, questa è stata una stagione straordinaria, nella corsa al rookie of yhe year io lo vedo subito dietro a Tatum, Mitchell (rookie "puri") e Ben Simmons (rookie "second year").

Share
Pubblicato da
Francesco Grisanti

Recent Posts

Russell Westbrook operato per due fratture alla mano destra

Nella sua newsletter personale, Russell Westbrook ha annunciato che si sottoporrà a un intervento chirurgico…

fa 2 mesi

Mercato NBA, LeBron James non dovrebbe testare la free agency: le novità

LeBron James ha l'opzione di diventare free agent quest'estate, ma sembra che si stia orientando…

fa 2 mesi

NBA, FIBA ed Eurolega si incontrano a Ginevra: i punti sul tavolo

Adam Silver vuole velocizzare il processo di espansione in Europa

fa 2 mesi

NBA Finals sempre più vicine: cosa aspettarsi dai playoff

Si avvicina il momento clou della stagione

fa 2 mesi

NBA, Haliburton eroe di Indiana in questi Playoff: “Io sopravvalutato? Continuate a dirmi così”

Il play di Indiana sta trascinando i Pacers in questo inizio di Playoff NBA

fa 2 mesi

NBA, infortunio per Stephen Curry: ecco i tempi di recupero

L'asso di Golden State dovrà rimanere ai box per un paio di appuntamenti nel secondo…

fa 2 mesi