Primo Piano

Le 10 migliori seconde scelte al Draft NBA secondo The Athletic

3. Jerry West (West Virginia) ai Minneapolis Lakers, 1960

curry jerry westcurry jerry west

Riconoscimenti: All-Star (14x), All-Star MVP, All-Defense (1st Team 4x, 2nd Team), All-NBA (1st Team 10x, 2nd Team 2x), Finals MVP, Championship, Hall of Fame

Prima scelta al Draft: Oscar Robertson, Cincinnati Royals

Scelte di rilievo nello stesso Draft: Lenny Wilkens (6)

Anche Mr. Logo non avrebbe bisogno di presentazioni. L’icona dei Los Angeles Lakers tra gli anni ’60 e ’70 ha marchiato un’epoca con il suo stile di gioco. West è stato inserito nell’NBA All-Defensive First Team quattro volte (l’NBA All-Defensive First Team non esisteva ancora prima della nona stagione da professionista di West), dieci nell’All-NBA First Team e tredici volte nell’All-Star team. Ha vinto l’MVP all’All-Star Game nel 1972. È l’unico giocatore nella storia ad aver vinto il titolo di MVP delle finali nonostante fosse schierato nella formazione perdente. West ha giocato nove finali NBA, vincendo un solo titolo nel 1971-72. Le sue stats parlano di 932 partite con una media di 27.0 punti + 5.8 rimbalzi e 6.7 assist.

 

2. Kevin Durant (Texas) ai Seattle Supersonics, 2007

Riconoscimenti: Rookie of the Year, All-Rookie, All-Star (10x), All-Star MVP (2x), All-NBA (1st Team 6x, 2nd Team 3x), MVP, Finals MVP (2x), Championship (2x)

Prima scelta al Draft: Greg Oden, Portland Trail Blazers

Scelte di rilievo nello stesso Draft: Al Horford (3), Mike Conley (4), Marc Gasol (48)

Con il senno del poi, i Portland Trail Blazers si stanno ancora mangiando le mani per aver preferito Greg Oden a Durantola. KD è certamente uno dei giocatori più forti visti su un campo da basket, grazie anche alle sue particolari misure: un lungo alto più di 2.10 metri in grado di muoversi rapidamente sul parquet e con una efficacia elevatissima. Questo spiega i suoi numeri assurdi: in 849 partite sta viaggiando con una media di 27 punti + 7.1 rimbalzi a partita con circa il 50% dal campo. È stato eletto MVP della stagione NBA 2013-2014 ed è diventato campione NBA nelle stagioni 2016-17 e 2017-18 con i Golden State Warriors. A posto così.

Page: 1 2 3 4 5 6

Share
Pubblicato da
Simone Ipprio

Recent Posts

NBA, i Miami Heat pronti alla rivoluzione. Adebayo: “Faremo grandi cambiamenti”

Dopo la brutta eliminazione ai Playoff è tempo di grandi cambiamenti a Miami

fa 5 mesi

NBA, qual è la squadra favorita per vincere il titolo?

Ci sono tutti gli ingredienti per una grandissima postseason

fa 5 mesi

NBA, Ja Morant commenta l’eliminazione di Memphis contro OKC: “Con me saremmo 2-2”

I Grizzlies hanno subito un duro sweep al primo turno playoff contro OKC

fa 5 mesi

NBA, confermata la rottura del tendine d’Achille per Damian Lillard

Brutta tegola per Milwaukee e per il play

fa 5 mesi

NBA, quante chance hanno i Lakers di rimontare dal 1-3? La statistica fa paura

I gialloviola non possono più permettersi di sbagliare e sono alla ricerca di un miracolo

fa 5 mesi

NBA, i Lakers con le spalle al muro: sotto 1-3 contro Minnesota

I californiani ad un passo dall'eliminazione per mano di Anthony Edwards

fa 5 mesi