Curiosità

Tutti i sorprendenti numeri della Draft Combine NBA

Precedente1 di 12

Ogni anno, dopo la Lottery che stabilisce l’ordine delle scelte al Draft NBA, a metà maggio si tiene la Draft Combine, un evento dove più o meno l’intera classe viene osservata da scout NBA, dirigenti, staff tecnico e chi più ne ha più ne metta. Non solo osservati, ma anche registrati nero su bianco: vengono eseguite prove di forza e di resistenza per misurare i parametri fisici dei potenziali crack della pallacanestro futura.

Come ormai da tradizione, i migliori prospetti non si presentano all’evento per non lasciare trapelare indizi su possibili incertezze che potrebbero far crollare le loro altissime aspettative: dunque nessun Zion Williamson, Ja Morant o R.J. Barrett. Nonostante questo, però, quello di quest’anno è stata una Combine da record: ci sono giocatori che hanno fatto registrare nuovi record ed altri che si sono messi ancora più in luce per dati piuttosto fuori dalla norma.

Di seguito troverete allora tutti i dettagli relativi ad altezza, peso e wingspan (l’apertura alare, ovvero la lunghezza dell’apertura delle braccia da mano sinistra a mano destra): noterete che molti di questi dati sono piuttosto fuori dal comune, o piuttosto sproporzionati – che non è necessariamente uno svantaggio. Andiamo dunque a scoprire di chi si tratta.

 

12. Tacko Fall

 

Scelta prevista: non scelto

Altezza: 231 cm

Peso: 141 kg

Apertura alare: 250 cm

Tacko Fall è un gigante della pallacanestro. Il classe 1995 – il più “anziano” di questa Draft Class – ha fatto registrare il record alla Draft Combine per l’apertura alare più larga di sempre: superato anche Mo Bamba, che l’anno scorso aveva fatto registrare una wingspan di 239 centimetri. In altre parole, per arrivare a canestro gli basta alzare le braccia: la sua standing reach (appunto stare in piedi con le braccia alzate dritte sopra la propria testa) è di 311 centimetri. Il canestro è posizionato a 305 centimetri da terra. Più in alto di lui arrivava il solo Manute Bol, che con un’apertura alare di 259 centimetri non ufficialmente registrata, alzando le braccia arrivava a 317 centimetri di altezza. Numeri che fanno impressione, ma che comunque non potrebbero bastare a Fall per entrare nella NBA, dati i limiti tecnici e la completa assenza di un jumper da tre punti, fondamentale anche per i centri nella NBA attuale.

Precedente1 di 12

Page: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

Share
Pubblicato da
Andrea Capiluppi

Recent Posts

NBA, Haliburton eroe di Indiana in questi Playoff: “Io sopravvalutato? Continuate a dirmi così”

Il play di Indiana sta trascinando i Pacers in questo inizio di Playoff NBA

fa 1 settimana

NBA, infortunio per Stephen Curry: ecco i tempi di recupero

L'asso di Golden State dovrà rimanere ai box per un paio di appuntamenti nel secondo…

fa 1 settimana

NBA, Boston va sotto 0-2 contro New York. Brown: “Prestazione imperdonabile”

Boston è ora con le spalle al muro e dovrà cercare di rimettersi in carreggiata…

fa 1 settimana

NBA, Doug Christie rimane alla guida dei Sacramento Kings

L'ex leggenda di Sacramento rimarrà alla guida dei californiani

fa 3 settimane

Alterco tra il padre di Haliburton e Antetokounmpo. Il greco: “Io ho vinto un titolo NBA”

I Bucks sono stati eliminati sul campo di Indiana

fa 3 settimane

NBA, i Miami Heat pronti alla rivoluzione. Adebayo: “Faremo grandi cambiamenti”

Dopo la brutta eliminazione ai Playoff è tempo di grandi cambiamenti a Miami

fa 3 settimane