Primo Piano

Toronto Raptors Preview: The Ujiri Effect

Dove eravamo rimasti 

Il record combinato delle ultime due regular season dei Toronto Raptors recita 107-57 (rispettivamente 56-36 e 51-31). Nello stesso arco temporale, dati alla mano, solo tre squadre hanno fatto meglio: Golden State, San Antonio Cleveland.

E nella post-season? Superato, per la prima volta dopo 14 anni, il chimerico primo turno di playoff nel 2015-16, i Raptors hanno rotto il ghiaccio e, per numero di partite vinte, sono sul podio virtuale dietro solo a Golden State e Cleveland, assolute mattatrici e protagoniste di quella che è stata ribattezzata “La Trilogia” sul palcoscenico più prestigioso, quello delle NBA Finals.

Al di là dei numeri, che certificano l’assoluta solidità del progetto, alzare l’asticella per l’uteriore e definitivo salto di qualità è il passo più difficile. Da due anni a questa parte, infatti, le aspettative crescenti e i sogni di gloria dei canadesi si infrangono al cospetto di LeBron James, padrone indiscusso della Eastern Conference dal 2010-2011 (quando ancora vestiva la maglia di Miami) e nemmeno l’all- in dello scorso febbraio, a ridosso della trade deadline, è stato sufficiente a sovvertire le gerarchie.

Risultati immagini per lowry e derozanRisultati immagini per lowry e derozan

Inutile girarci intorno: lo sweep subìto per mano dei Cleveland Cavaliers, con conseguente eliminazione al secondo turno dei Playoff, brucia ancora. Lo sfogo del GM della franchigia Masai Ujiri all’indomani della sconfitta, in occasione delle consuete interviste di rito di fine stagione, lasciava intendere che per i Raptors fosse arrivato il momento di ripartire dalle fondamenta.

Dichiarazioni a caldo, figlie della delusione, che hanno ad ogni modo scosso ulteriormente l’ambiente, mettendo per un attimo in dubbio la guida tecnica di Dwane Casey alla vigilia di un’ estate tra le più complesse degli ultimi anni.

Lo stesso Ujiri, appena un paio di mesi più tardi, è però tornato sui suoi passi, parlando alla stampa in questi termini:

Se vi aspettate un cambiamento drammatico, di grandi proporzioni, non so se sia questa la franchigia da tenere d’occhio. Siamo consci degli aspetti su cui dobbiamo migliorare.

Precedente1 di 3

Page: 1 2 3

Share
Pubblicato da
Nicolò Basso

Recent Posts

Russell Westbrook operato per due fratture alla mano destra

Nella sua newsletter personale, Russell Westbrook ha annunciato che si sottoporrà a un intervento chirurgico…

fa 2 mesi

Mercato NBA, LeBron James non dovrebbe testare la free agency: le novità

LeBron James ha l'opzione di diventare free agent quest'estate, ma sembra che si stia orientando…

fa 2 mesi

NBA, FIBA ed Eurolega si incontrano a Ginevra: i punti sul tavolo

Adam Silver vuole velocizzare il processo di espansione in Europa

fa 2 mesi

NBA Finals sempre più vicine: cosa aspettarsi dai playoff

Si avvicina il momento clou della stagione

fa 2 mesi

NBA, Haliburton eroe di Indiana in questi Playoff: “Io sopravvalutato? Continuate a dirmi così”

Il play di Indiana sta trascinando i Pacers in questo inizio di Playoff NBA

fa 2 mesi

NBA, infortunio per Stephen Curry: ecco i tempi di recupero

L'asso di Golden State dovrà rimanere ai box per un paio di appuntamenti nel secondo…

fa 2 mesi