Categorie: Ncaa

Torneo NCAA 2017

Il dado è tratto: abbiamo infatti i nomi delle 68 partecipanti che, come sempre, diverranno 64 dopo il turno di First Four, pronte ad aprire le danze di questo “Grande Ballo” 2017, per usare una terminologia cara agli appassionati oltreoceano; l’incertezza ed il caos saranno, da tradizione, le damigelle d’eccezione del concentrato di emozioni e paradossi cestistici che solo il college basketball, nella sua ormai celebre follia di marzo, sa regalare. Ovvio spot di quanto affermato è l’epilogo della passata edizione, il cui rimando è tanto necessario a livello di cronaca quanto poetico nel raccogliere, in pochi secondi, la bellezza, l’euforia e la crudeltà dello sport che tanto amiamo.

La tripla sulla sirena di Kris Jenkins, assistito dal “nostro” Ryan Arcidiacono (successivamente eletto Most Outstanding Player della Final Four), mandò i titoli di coda su uno dei più intensi Championship Game della storia del torneo NCAA, arricchendo il palmares dei Villanova Wildcats di un secondo, più che meritato, trofeo: i tabelloni dell’ NRG Stadium di Houston recitarono un 77-74 per i ragazzi di Coach Jay Wright sui North Carolina Tar Heels di Coach Williams, visibilmente, e comprensibilmente, accigliato al pari dell’ex stella di UNC Michael Jordan, seduto a bordo campo e costretto ad assistere all’altrui festeggiamento, prestando il fianco, inoltre, al dipanarsi nel web del poco simpatico “meme” che lo vede protagonista.

Prima di presentarvi, nelle pagine che seguono, alcuni focus d’ interesse di questo torneo 2017 è bene puntualizzare le coordinate geografiche e temporali circa lo sviluppo dello stesso:

 Il First Four che vede 8 squadre impegnate in 4 incontri, validi a determinare le ultime 4 squadre che andranno a       completare il tabellone, avrà luogo all’UD Arena di Dayton (Ohio) martedì 14 e mercoledì 15 marzo;

 Il First Round ( 16-17 marzo ) ed il Second Round ( 18-19 marzo ) si svolgeranno, come da tradizione, in più arene:     il KeyBank Center (Buffalo), il BMO Harris Bradley Center (Milwaukee), l’Amway Center (Orlando), la Vivint               Smart Home Arena (Salt Lake City), la Bon Secours Wellness Arena (Greenville, South Carolina), Bankers Life             Fieldhouse (Indianapolis), BOK Center (Tulsa, Oklahoma) ed il Golden 1 Center (Sacramento);

 I Regionals verranno disputati in data 23-24-25-26 marzo tra lo Sprint Center di Kansas City (Midwest Regional),       il SAP Center di San Josè (West Regional), il FedExForum di Memphis (South Regional) ed il Madison Square             Garden di New York (East Regional);

 Le ultime 4 squadre si sfideranno nella Final Four di Glendale (Arizona) il 1 ed 3 aprile, data del Championship           Game, nella splendida cornice dello University of Phoenix Stadium.

The Big Dance 2017

Page: 1 2 3 4

Share
Pubblicato da
Stefano Romani

Recent Posts

NBA, Bradley Beal chiaro: “Io ai Clippers perché voglio vincere il titolo”

Bradley Beal non usa giri di parole: la sua scelta di approdare ai Los Angeles…

fa 1 mese

NBA, Kyrie Irving e il periodo con LeBron James: “È stata dura, volevo andarmene”

Kyrie Irving è tornato a parlare del suo periodo ai Cleveland Cavaliers al fianco di…

fa 1 mese

NBA, Mark Cuban rivela: “Nel 2007 Kobe Bryant stava per venire a Dallas”

L'ex proprietario di Dallas ha rivelato alcuni retroscena di mercato

fa 1 mese

Come gli ultimi trasferimenti hanno ridisegnato le squadre NBA per la prossima stagione

Gli ultimi trasferimenti NBA hanno rivoluzionato gli equilibri della lega, ridisegnando il volto di molte…

fa 1 mese

La NBA torna in Europa e rende note le partite per i prossimi 3 anni

La Lega americana ha deciso di rendere noto il programma per i prossimi anni

fa 2 mesi

NBA, Stephen Curry allontana ancora il momento del ritiro

Il playmaker sembra non voler cedere al tempo che passa

fa 2 mesi