Categorie: Curiosità

“LeBron mi ricorda Allen Iverson” parola di Robert Horry

Poche persone possono fregiarsi di più di un titolo NBA. Di solito si ricordano le grandi star: Bill Russell, Michael Jordan, Kobe Bryant, Shaquille O’Neal. Passano di mente, invece, i grandi comprimari, gli uomini che agiscono dietro le quinte, in quella zona grigia al di fuori delle statistiche e della venerazione dei fans, che fanno quel lavoro sporco che alla fine quei titoli te li fa mettere in bacheca. L’alfiere principale di questa nutrita schiera di attori silenziosi è sicuramente Robert Horry, ala forte girovaga dal tiro pesante nelle corde che, a cavallo tra il decennio 1990 e il 2000 si è portato a casa 7 titoli, con tre franchigie diverse (Houston Rockets, Los Angeles Lakers e San Antonio Spurs), diventando il più ingioiellato della storia della lega (eccezion fatta per il signor Bill Russell).

Non è difficile capire quindi perché tale e tanto mostro sacro del basket si possa permettere dichiarazioni anche piuttosto “forti”, come quella di ieri, espressa in una intervista allo show “Boomer & Cartoon” dell’emittente radiofonica WFAN, dove Big Shot Bob ha voluto riflettere sulle straordinarie prestazioni di LeBron James in questi Playoffs, ma soprattutto in queste Finals:

Il percorso che LeBron sta facendo è impressionante. Mi ricorda due ragazzi diversi: il LeBron del 2007, quando ha portato quella squadra alle Finals – le prime per i Cavs – e quello che fece Allen Iverson quando portò i suoi Sixers alle Finals. Quando hai un branco di signori nessuno, un branco di persone su cui non puoi contare – a parte Dikembe Mutombo per i Sixers – portarli alle Finals, caricarteli sulle spalle e fare tutto, offensivamente e difensivamente, per portarli lì, è speciale.

Sicuramente LeBron si sta esprimendo a un livello superiore, mettendo in campo, nella postseason dei Cavs, 29.3 pts, 10.6 rbd e 8.3 ass in 37.2 minuti di utilizzo medio (questo il dato più alto dei Playoffs), numeri che salgono a un imbarazzante 41.5 pts, 12 rbd e 8.5 ass se si guarda solo alle due gare fin qui disputate delle Finals, eppure il giudizio di Horry nei confronti del supporting cast del “Prescelto” sembrerebbe essere troppo duro: J.R. Smith, Iman Shumpert, Timofey Mozgov, Tristan Thompson e, soprattutto un sorprendente Matthew Dellavedova (fenomenale e “commovente” in difesa su Steph Curry in Gara 2), non hanno fin qui sfigurato nel loro ruolo, e sono sempre pronti a vendere cara la pelle e a fare la loro parte nella difficile rincorsa al titolo.

I Cavs si augurano che i parallelismi di Horry si fermino qui. Soprattutto perché tanto i Cavs del 2007, quanto i Sixers di Iverson nel 2001, le Finals le persero.

Share
Pubblicato da
Simone Simeoni

Recent Posts

Russell Westbrook operato per due fratture alla mano destra

Nella sua newsletter personale, Russell Westbrook ha annunciato che si sottoporrà a un intervento chirurgico…

fa 2 mesi

Mercato NBA, LeBron James non dovrebbe testare la free agency: le novità

LeBron James ha l'opzione di diventare free agent quest'estate, ma sembra che si stia orientando…

fa 2 mesi

NBA, FIBA ed Eurolega si incontrano a Ginevra: i punti sul tavolo

Adam Silver vuole velocizzare il processo di espansione in Europa

fa 2 mesi

NBA Finals sempre più vicine: cosa aspettarsi dai playoff

Si avvicina il momento clou della stagione

fa 2 mesi

NBA, Haliburton eroe di Indiana in questi Playoff: “Io sopravvalutato? Continuate a dirmi così”

Il play di Indiana sta trascinando i Pacers in questo inizio di Playoff NBA

fa 2 mesi

NBA, infortunio per Stephen Curry: ecco i tempi di recupero

L'asso di Golden State dovrà rimanere ai box per un paio di appuntamenti nel secondo…

fa 2 mesi