Categorie: Playoffs NBA 2015

Sweep dei Cavaliers: Boston perde gara 4 101-93

E la prima serie playoffs del 2015 è andata. Tra Boston Celtics e Cleveland Cavaliers non c’è praticamente mai stata partita. Dalla primissima palla a due di gara 1 fino all’ultima di gara 4, i Cavs sono sempre stati più forti, più bravi. Certo, senza dubbio i ragazzi di coach Stevens ce l’hanno messa tutta, e per alcuni tratti degli ultimi due episodi della sera hanno anche impensierito Lebron e compagni, ma alla fine non sono stati in grado di vincere anche una sola partita. Hanno ovviamente delle colpe, ma contro questa Cleveland era francamente difficile ipotizzare un passaggio del turno.

Passando alla partita, nel primo quarto la squadra di Blatt mette subito le cose in chiaro partendo molto, molto forti. I Celtics non sanno bene come reagire allo strapotere degli avversari, giocano una brutta pallacanestro, perdendo tanti palloni e concedendo molti punti sulle seconde opportunità. Con questi presupposti, il meno 10 alla fine dei primi 12 minuti è servito. Unico neo per la franchigia dell’Ohio, l’infortunio alla spalla sinistra di Kevin Love, una distorsione che non gli consentirà di tornare più in campo.

Malgrado l’uscita del numero 0, Cleveland non si scompone più di tanto e continua a giocare una buona pallacanestro, anche in difesa. Dall’altro lato però, i Celtics non sono di certo un buon banco di prova. Soprattutto in quest’inizio di gara 3, Boston non riesce a rimanere agganciata a Cleveland che ha così la possibilità di giocare senza troppa pressione e mantenere agevolmente il distacco creato nella prima frazione. Tanto che alla fine del primo tempo il tabellone segna +21 per gli ospiti, pronosticando così un lungo garbage time nel finale di partita.

Ma al rientro dagli spogliatoi, i Celtics sono decisamente un’altra squadra. Tanta voglia, tantissima grinta per il giovane gruppo di Stevens che trovano in Crowder un insospettabile trascinatore, capace di riportare i suoi a contatto con gli avversari. Come se non bastasse, il 99 dei C’s si becca anche le due grosse mani di Perkins in faccia, provocando anche una piccola rissa che innervosisce, e parecchio, i suoi. Anche perché l’ex di turno non viene espulso, lasciando molto indispettiti i padroni di casa. Il nervosismo prende possesso dei giocatori in maglia bianca che, nonostante tutto, tengono il passo degli avversari. Anzi, sempre con Crowder rientrano fino al meno 9, costringendo quindi James ed Irving a degli straordinari davvero non previsti. Il finale di quarto è comunque a forti tinte bianco verdi: protagonista ancora Crowder, che prende un’altra manata, questa volta da JR Smith che si becca il flagrant di tipo 2, e Marcus Smart. Il rookie rilascia adrenalina a tutto il suo gruppo con praticamente una sola giocata: un tap-in in schiacciata a due mani che manda in brodo di giuggiole il TD Garden. Il terzo quarto termina con un 25-13 tutto in favore Celtics e che lascia pensare ad un ultimo periodo davvero combattuto.

E così è. Gli ultimi 12 minuti sono caratterizzati da diversi parziali a favore dell’una e dell’altra squadra, che tengono apertissimo il finale di partita. Ancora Smart, insieme a Sullinger e ad un ritrovato Thomas tengono viva la partita fino a quando riescono. Le percentuali al tiro da 3 dei Celtics, pessime per tutti i quarti, non consentono la rimonta che muore comunque soltanto ad un minuto dalla sirena. Alla fine il punteggio dice 101-93, con il nostro Gigione Datome incapace di mettere dentro la tripla del potenziale meno 6.

Cleveland approda dunque al secondo turno dei playoffs, dove ad attenderla una tra Bucks e più probabilmente Chicago. Per Lebron e compagnia bella però c’è palesemente la necessità di evitare queste intermittenze se vogliono davvero provare a vincere.

Per Boston, pur con lo sweep, rimane la consapevolezza di un progetto sempre più convincente e che sta, piano piano, dando i suoi frutti.

Final
Cleveland
(4-0)
29 28 13 31 101
Boston
(0-4)
19 17 25 32 93

 

CLEVELAND Players
STARTERS PT R A PF FG 3FG FT TO STL BK MIN FPT
L. James* 27 10 8 2 10-24 1-7 6-10 6 3 1 46 51
K. Irving* 24 11 3 5 8-19 2-5 6-8 0 1 1 43 43
T. Mozgov* 12 11 0 5 4-7 0-0 4-5 0 1 3 27 27
J. Smith* 8 0 0 3 3-8 2-7 0-0 0 2 0 16 10
K. Love* 2 1 1 0 1-3 0-2 0-0 0 0 0 7 5
BENCH PT R A PF FG 3FG FT TO STL BK MIN FPT
I. Shumpert 15 10 0 4 3-4 1-2 8-8 0 2 3 38 30
T. Thompson 5 3 0 4 1-1 0-0 3-4 0 0 0 22 8
K. Perkins 3 1 0 1 0-0 0-0 3-4 2 0 0 4 2
M. Dellavedova 3 1 1 2 1-6 1-4 0-2 0 0 0 15 6
J. Jones 2 2 0 4 0-6 0-6 2-2 0 0 1 23 5
S. Marion 0 0 0 0 0-0 0-0 0-0 0 0 0 0 0
M. Miller 0 0 0 0 0-0 0-0 0-0 0 0 0 0 0
B. Haywood 0 0 0 0 0-0 0-0 0-0 0 0 0 0 0
A. Varejao 0 0 0 0 0-0 0-0 0-0 0 0 0 0 0
D. Kennedy 0 0 0 0 0-0 0-0 0-0 0 0 0 0 0
J. Harris 0 0 0 0 0-0 0-0 0-0 0 0 0 0 0
BOSTON Players
STARTERS PT R A PF FG 3FG FT TO STL BK MIN FPT
A. Bradley* 16 5 0 4 6-13 1-5 3-4 1 1 0 40 21
T. Zeller* 8 4 1 0 4-7 0-0 0-0 1 0 0 15 13
J. Crowder* 7 3 1 2 2-4 0-2 3-5 0 0 0 17 12
B. Bass* 4 3 2 2 2-5 0-0 0-4 2 0 0 22 9
E. Turner* 2 2 3 2 1-6 0-0 0-0 2 0 0 17 8
BENCH PT R A PF FG 3FG FT TO STL BK MIN FPT
I. Thomas 21 5 9 6 4-17 1-7 12-12 4 1 0 37 41
J. Sullinger 21 11 0 5 9-17 1-4 2-5 2 0 1 28 31
M. Smart 11 6 1 4 4-8 0-2 3-5 1 0 1 21 19
L. Datome 2 1 0 2 1-3 0-1 0-0 0 0 0 4 3
K. Olynyk 1 1 0 3 0-1 0-0 1-2 0 0 0 11 2
G. Wallace 0 1 0 0 0-1 0-0 0-0 0 0 0 4 1
J. Jerebko 0 3 0 3 0-2 0-2 0-0 1 0 0 20 2
P. Pressey 0 0 0 0 0-1 0-0 0-0 0 0 1 4 1
C. Babb 0 0 0 0 0-0 0-0 0-0 0 0 0 0 0
J. Young 0 0 0 0 0-0 0-0 0-0 0 0 0 0 0

Share
Pubblicato da

Recent Posts

La NBA torna in Europa e rende note le partite per i prossimi 3 anni

La Lega americana ha deciso di rendere noto il programma per i prossimi anni

fa 2 settimane

NBA, Stephen Curry allontana ancora il momento del ritiro

Il playmaker sembra non voler cedere al tempo che passa

fa 2 settimane

NBA, Shaquille O’Neal contro Rudy Gobert: “Non vale 250 milioni, lo odio”

L'ex leggenda NBA non ha usato mezzi termini per criticare il lungo francese

fa 2 settimane

NBA, Chris Paul si presenta (di nuovo) ai Clippers: “Volevo tornare qui ad ogni costo”

Il playmaker voleva tornare a tutti i costi in quel di Los Angeles

fa 2 settimane

NBA Summer League 2025: cosa ci ha lasciato l’edizione di Las Vegas

La Summer League ci ha lasciato qualche risposta, ma ancora qualche dubbio da risolvere

fa 2 settimane

Russell Westbrook operato per due fratture alla mano destra

Nella sua newsletter personale, Russell Westbrook ha annunciato che si sottoporrà a un intervento chirurgico…

fa 3 mesi