Categorie: Toronto Raptors

Rudy Gay vieta ai compagni i fogli delle statistiche post-gara

Come è noto il mondo degli sport americani gira attorno alle statistiche. La concezione europea dello sport porta spesso il nostro connazionale a criticare la massa di dati che, oltreoceano, viene fatta cadere a pioggia prima, durante e dopo un match sportivo. Nella NBA è stato sviluppato, di recente, persino un sistema di rilevamento e raccolta informatico, inizialmente volto a monitorare e migliorare l’arbitraggio delle partite e divenuto, nel giro di poco tempo, un’ulteriore fonte di statistiche. Molti detrattori ritengono che questa grande quantità di numeri, percentuali, calcoli e campionamenti non faccia altro che incentivare i giocatori all’individualità, trascurando il principio fondamentale dello sport di squadra. Oggi questa tesi ha trovato un nuovo sostenitore in Rudy Gay. La stella dei Toronto Raptors ha chiesto ai compagni di rinunciare ai consueti “stat sheets nello spogliatoio a fine partita. Negli Stati Uniti, e non solo, è usanza distribuire a fine partita fra i giocatori le statistiche individuali e di squadra come resoconto del match appena concluso. Rudy Gay ha definito questa richiesta, appoggiata in pieno dalla società, come un modo per far dimenticare l’individualità e creare gruppo all’interno dello spogliatoio, eliminando una barriera inutile contro il legame di squadra.

Non giochiamo per le statistiche. Voglio soltanto che passi questa abitudine. Noi vinciamo e perdiamo e la gente a cosa guarda? Alle statistiche!, non siamo qua per quelle!, siamo qua per vincere le partite!

Il gesto di Rudy Gay è stato di sicuro molto forte, ma questa sua leadership nello spogliatoio è orientata verso una filosofia di squadra ben precisa. Non si sa se questo avrà un effetto positivo sui Raptors, ma lo spirito con cui affronteranno le partite sarà sicuramente diverso e, forse, è ciò che serve nell’ambiente di Toronto.

Share
Pubblicato da

Recent Posts

La NBA torna in Europa e rende note le partite per i prossimi 3 anniLa NBA torna in Europa e rende note le partite per i prossimi 3 anni

La NBA torna in Europa e rende note le partite per i prossimi 3 anni

La Lega americana ha deciso di rendere noto il programma per i prossimi anni

fa 2 settimane
NBA, Stephen Curry allontana ancora il momento del ritiroNBA, Stephen Curry allontana ancora il momento del ritiro

NBA, Stephen Curry allontana ancora il momento del ritiro

Il playmaker sembra non voler cedere al tempo che passa

fa 3 settimane
NBA, Shaquille O’Neal contro Rudy Gobert: “Non vale 250 milioni, lo odio”NBA, Shaquille O’Neal contro Rudy Gobert: “Non vale 250 milioni, lo odio”

NBA, Shaquille O’Neal contro Rudy Gobert: “Non vale 250 milioni, lo odio”

L'ex leggenda NBA non ha usato mezzi termini per criticare il lungo francese

fa 3 settimane

NBA, Chris Paul si presenta (di nuovo) ai Clippers: “Volevo tornare qui ad ogni costo”

Il playmaker voleva tornare a tutti i costi in quel di Los Angeles

fa 3 settimane

NBA Summer League 2025: cosa ci ha lasciato l’edizione di Las Vegas

La Summer League ci ha lasciato qualche risposta, ma ancora qualche dubbio da risolvere

fa 3 settimane

Russell Westbrook operato per due fratture alla mano destra

Nella sua newsletter personale, Russell Westbrook ha annunciato che si sottoporrà a un intervento chirurgico…

fa 3 mesi