Categorie: Editoriali NBA

Questione di numeri… di maglia.

Il confine tra esser un grande giocatore ed un vero campione è nel veder la propria maglia appesa sul soffitto di una arena.
Ai Boston Celtics sono passati tantissimi campioni, viste le 22 maglie ritirate, soprattutto a ridosso degli anni ’60 con i grandi Celtics di Russel, Havlicek, Cousy e coach(e poi GM) Red Auerbach, e più recentemente negli anni ’80 con Bird, McHale e Parish. Si sale a 23 ritiri se si conta anche il microfono di Johnny Most, voce ufficiale dei biancoverdi dal 1953 al 1990.
Le maglie più ritirate sono le numero 10, 22 e 33 che appaiono in ben otto palazzetti. Le squadre più recenti come Charlotte Bobcats, Toronto Raptors, Memphis Grizzlies e Los Angeles Clippers non hanno nessuna maglia ritirata.
Solo pochi eletti hanno visto il proprio numero ritirato in più squadre, ed è il caso della numero 33 di Kareem Abdul-Jabbar, ritirata ai Lakers ed anche ai Milwakee Bucks quando il grande centro si chiamava ancora Lew Alcindor. In compagnia di Kareem troviamo la 34 di Charles Barkley (Suns e 76ers), la 22 di Clyde “The Glide” Drexler (Rockets e Trail Blazers), “Dr J” Julius Erving con la 6 ritirata a Phila e il numero 32 agli allora New Jersey (da quest’anno Brooklyn) Nets.
Numeri diversi in squadre diverse anche per Shaq (34 ai Lakers e 32 agli Heat), Oscar Robertson (1 ai Bucks e 14 ai Kings), Moses Malone (24 ai Rockets e 2 ai Sixers). Anche “Pistol” Pete Maravich (7), Bob Lainer (16), Earl Monroe (10), Nate Turmond (42) sono stati grandissimi in due squadre.
La più famosa maglia, la 23 di Michael Jordan, è ritirata in due palazzetti: a Chicago dove Jordan ha dimostrato di essere il più grande di ogni tempo, ma non a Washington dove Michael ha chiuso la carriera, bensì ai Miami Heat, dove MJ non è mai stato di casa. Il ritiro della 23 degli Heat è stata giustificata come “contributo alla pallacanestro”.
Solo Wilt Chamberlain, mister 100 punti, ha la sua maglia ritirata in tre squadre. La numero 13 infatti è appesa al soffitto dei Golden State Warriors, Los Angeles Lakers e ovviamente i Philadelphia 76ers.
Curiosa la storia del numero 33 dei Phoenix Suns, prima ritirato in onore del centro Alvan Adams, ma dal 2007 riabilitato per permettere al grande campione Grant Hill di utilizzare il suo numero preferito.
832 , 613, 529, 432 non sono maglie di ex giocatori, poichè numeri a tre cifre sulle maglie Nba non sono ammessi, ma rappresentano le vittorie in carriera di allenatori storici, rispettivamente Cotton Fitzsimmons (Suns), Red Holzman (Knicks), Bobby Leonard (Pacers) e Doug Moe (Nuggets).
Scelta di cuore invece il ritiro della maglia numero 6 di Orlando Magic e Sacramento Kings, non in onore di un grande campione del passato, bensì come tributo ai propri tifosi, da sempre considerati come il sesto uomo in campo.

Share
Pubblicato da

Recent Posts

Russell Westbrook operato per due fratture alla mano destraRussell Westbrook operato per due fratture alla mano destra

Russell Westbrook operato per due fratture alla mano destra

Nella sua newsletter personale, Russell Westbrook ha annunciato che si sottoporrà a un intervento chirurgico…

fa 1 mese
Mercato NBA, LeBron James non dovrebbe testare la free agency: le novitàMercato NBA, LeBron James non dovrebbe testare la free agency: le novità

Mercato NBA, LeBron James non dovrebbe testare la free agency: le novità

LeBron James ha l'opzione di diventare free agent quest'estate, ma sembra che si stia orientando…

fa 1 mese
NBA, FIBA ed Eurolega si incontrano a Ginevra: i punti sul tavoloNBA, FIBA ed Eurolega si incontrano a Ginevra: i punti sul tavolo

NBA, FIBA ed Eurolega si incontrano a Ginevra: i punti sul tavolo

Adam Silver vuole velocizzare il processo di espansione in Europa

fa 1 mese

NBA Finals sempre più vicine: cosa aspettarsi dai playoff

Si avvicina il momento clou della stagione

fa 1 mese

NBA, Haliburton eroe di Indiana in questi Playoff: “Io sopravvalutato? Continuate a dirmi così”

Il play di Indiana sta trascinando i Pacers in questo inizio di Playoff NBA

fa 2 mesi

NBA, infortunio per Stephen Curry: ecco i tempi di recupero

L'asso di Golden State dovrà rimanere ai box per un paio di appuntamenti nel secondo…

fa 2 mesi